Fontanellato (Parma) – Rocca dei Sanvitale
dal 2 al 17 ottobre 2010
inaugurazione: sabato 2 ottobre ore 17.30
presenza dell’artista
a cura di Cristina Trivellin – Fondazione D’Ars Oscar Signorini onlus
orari: venerdì 15.00-18.30 – sabato e festivi 10.00-12.30/15.00-18.30
Le opere di Adriano Ragazzi, di impronta minimalista e strutturalista, sono campi accesi di colore in cui sottili barre di rame in rilievo percorrono la superficie della tela come scie luminose di meteore nello spazio cosmico. L’uso del rame nelle tele di Ragazzi assume un significato preciso, infatti in alchimia questo metallo, dalle molteplici proprietà , conosciuto e adoperato dall’uomo per millenni, è simbolo dell’acqua e della forza vitale. (…) la sua opera, in cui pittura e rame si fondono, è calore e colore, è modulazione armoniosa e ritmica, è un flusso di energia che rallegra l’occhio e rasserena lo spirito. (Luigi Sansone)
Adriano Ragazzi nasce a Milano nel 1959 dove lavora come architetto e designer fino al 2002. Da allora, in seguito a gravi problemi di vista, vive in un mondo di ombre e luci e realizza progressivamente una personale pittura tridimensionale. Oggi risiede in provincia di Como. Tra le recenti esposizioni ricordiamo la personale a Palazzo Beauharnais a Pusiano.
Contatto: ragazzi.adriano59@alice.it
Evento organizzato in occasione della Giornata del Contemporaneo promossa da A.M.A.C.I.
Con il Patrocinio di Regione Emilia Romagna, Provincia di Parma, Comune di Fontanellato, Associazione Castelli del Ducato Parma e Piacenza, mim Museum in Motion al Castello di San Pietro in Cerro (PC)
Coordinamento Roberta Castellani, Alessandro Azzoni
Ufficio Stampa Fondazione D’Ars Oscar Signorini onlus, Via Sant’Agnese, 3 – 20123 Milano
tel: 02 860290 – www.fondazionedars.it – e-mail: info@fondazionedars.it
Info: Roberta Castellani 3382531126
Rosanna Rodolfi 0521 823220